Spese condominiali: sai quale può essere considerata anche una spesa straordinaria?

Spese condominiali: sai quale può essere considerata anche una spesa straordinaria?

Le spese condominiali rappresentano uno degli aspetti più rilevanti della vita in un edificio gestito in regime di condominio. Ogni condomino, infatti, è chiamato a contribuire alla copertura di tutti i costi necessari alla gestione, manutenzione e, in caso di bisogno, ammodernamento delle parti comuni. Le spese non sono tutte uguali, e tra queste spiccano … Leggi tutto

Spese straordinarie in affitto: chi deve pagarle, inquilino o proprietario?

Spese straordinarie in affitto: chi deve pagarle, inquilino o proprietario?

Nel rapporto di locazione immobiliare, la suddivisione delle spese tra inquilino e proprietario rappresenta uno degli aspetti più delicati e spesso fonte di incomprensioni. È fondamentale distinguere chiaramente tra spese ordinarie e spese straordinarie, poiché la ripartizione degli oneri non è simmetrica e segue principi ben precisi stabiliti sia dalla legge sia dalla giurisprudenza consolidata. … Leggi tutto

Il termine poco noto che definisce chi possiede un conto in banca: esperto linguistico o semplice cliente?

Il termine poco noto che definisce chi possiede un conto in banca: esperto linguistico o semplice cliente?

Il termine tecnico e poco noto per indicare chi possiede un conto in banca è correntista. Questo termine, ben radicato nel linguaggio bancario e giuridico, definisce la persona fisica o giuridica titolare di un rapporto di conto corrente presso una banca o un istituto di credito. Il correntista, dunque, non è semplicemente un generico cliente … Leggi tutto

Sai quali sono i bonus speciali per i pensionati nati tra il 1941 e il 1959?

Sai quali sono i bonus speciali per i pensionati nati tra il 1941 e il 1959?

I pensionati nati tra il 1941 e il 1959 possono attualmente beneficiare di una serie di agevolazioni e bonus speciali che mirano a tutelare il loro reddito e le condizioni di vita, specialmente in un’epoca di crescenti bisogni assistenziali e di cambiamenti normativi previdenziali. Questi strumenti comprendono principalmente maggiori tutele per la pensione di reversibilità … Leggi tutto

Moneta dei giochi invernali di Torino: scopri subito il suo valore a sorpresa

Moneta dei giochi invernali di Torino: scopri subito il suo valore a sorpresa

La moneta dedicata ai Giochi Olimpici Invernali di Torino del 2006 è uno degli esemplari più iconici tra le emissioni commemorative italiane recenti. Questa particolare moneta, emessa nella versione da 2 euro, si distingue per l’importanza storica dell’evento che celebra e per alcune peculiarità che la rendono un oggetto particolarmente ambito tra i collezionisti e … Leggi tutto

Ecco la data dell’ultimo 6 al Superenalotto: la vincita che inseguiamo tutti

Ecco la data dell’ultimo 6 al Superenalotto: la vincita che inseguiamo tutti

Il Superenalotto rappresenta da decenni uno dei sogni più accesi degli italiani, capace di trasformare una giocata minima in una fortuna immensa. Da quando questa celebre lotteria ha preso il via nel 1997, il concorso non solo ha distribuito numerosi jackpot milionari, ma ha anche alimentato la speranza collettiva di poter cambiare radicalmente la propria … Leggi tutto

Come comportarsi dopo aver centrato il 6 al SuperEnalotto: ecco le mosse consigliate

Come comportarsi dopo aver centrato il 6 al SuperEnalotto: ecco le mosse consigliate

Vincere il “6” al SuperEnalotto rappresenta un evento estremamente raro, con probabilità di successo di una su oltre 622 milioni: una svolta di vita imprevedibile, accompagnata da emozioni intense e da una responsabilità notevole nella gestione di una somma così ingente. Quando si verifica un evento simile, le scelte compiute nelle ore e nei giorni … Leggi tutto